Off topic: Lo stato dell'inglese Автор на темата: Valter Ebagezio
| Valter Ebagezio Италия Local time: 15:18 Член (2006) Английски на Италиански
Oggi ho avuto due distinti scambi di e-mail con due diverse PM sull'interpretazione di altrettante frasi in inglese.
Nel primo caso la frase non era proprio banale (tipo "The book is on the table"), ma era secondo me tranquillamente comprensibile. Secondo la PM era sbagliata e ha tenuto a tutti i costi a cambiarla rendendola, questa volta sì, sgrammaticata.
Nel secondo caso, la PM sosteneva che la frase "Other xx days for you to..." era confusa, e che la versione corr... See more Oggi ho avuto due distinti scambi di e-mail con due diverse PM sull'interpretazione di altrettante frasi in inglese.
Nel primo caso la frase non era proprio banale (tipo "The book is on the table"), ma era secondo me tranquillamente comprensibile. Secondo la PM era sbagliata e ha tenuto a tutti i costi a cambiarla rendendola, questa volta sì, sgrammaticata.
Nel secondo caso, la PM sosteneva che la frase "Other xx days for you to..." era confusa, e che la versione corretta era "Another xx days for you to...".
Allora mi chiedo, la nostra scuola sarà disastrata, ma non è che anche quelle degli altri, nonostante qualche indiscutibile fiore all'occhiello, non stiano poi tanto bene? ▲ Collapse | | | Anthony Green Италия Local time: 15:18 Италиански на Английски + ... ha ragione la PM | May 19, 2015 |
Valter Ebagezio wrote:
Nel secondo caso, la PM sosteneva che la frase "Other xx days for you to..." era confusa, e che la versione corretta era "Another xx days for you to...".
Ma Valter, ha ragione la PM in questo caso, no? | | | Valter Ebagezio Италия Local time: 15:18 Член (2006) Английски на Италиански АВТОР НА ТЕМАТА
Non si può dire che una frase grammaticalmente corretta è "confusa" perché non corrisponde alla lingua parlata. Allora, in italiano, sostituiamo tutti i congiuntivi con i condizionali perché così si usa? | | | Tom in London Обединеното кралство Local time: 14:18 Член (2008) Италиански на Английски ha ragione la PM | May 19, 2015 |
Anthony Green wrote:
Valter Ebagezio wrote:
Nel secondo caso, la PM sosteneva che la frase "Other xx days for you to..." era confusa, e che la versione corretta era "Another xx days for you to...".
Ma Valter, ha ragione la PM in questo caso, no?
Sì, ha ragione la PM. ""Other xx days for you to..." non è confusa, è sbagliata. Sempre.
Aggiungo: non puoi imparare una lingua a scuola. La devi praticare. Non è colpa della scuola se tu non hai padronanza di una lingua straniera. La scuola può fare ben poco.
[Edited at 2015-05-19 22:42 GMT] | |
|
|
Giuseppe C. Италия Local time: 15:18 Английски на Италиански Non è proprio la stessa cosa | May 19, 2015 |
Valter Ebagezio wrote:
Non si può dire che una frase grammaticalmente corretta è "confusa" perché non corrisponde alla lingua parlata. Allora, in italiano, sostituiamo tutti i congiuntivi con i condizionali perché così si usa?
Non è un paragone calzante. Sostituire i condizionali con i congiuntivi in italiano comporterebbe un errore di sintassi. Invece l'espressione "another xx days for you to..." non è affatto errata, come ti hanno confermato ben due madrelingua sicuramente molto più attendibili di me che non lo sono.
Per un anglosassone credo che "Other xx days for you to...." possa indurre a pensare piuttosto a "xx giorni differenti" oppure "xx giorni di altro tipo", piuttosto che a qualcosa di analogo a "xx more days" o"xx further days".
Ma i madrelingua hanno sempre sicuramente l'ultima parola. | | | Tom in London Обединеното кралство Local time: 14:18 Член (2008) Италиански на Английски
Giuseppe C. wrote:
Ma i madrelingua hanno sempre sicuramente l'ultima parola.'
'Per un anglosassone' (oppure nel mio caso, un celtico) non è possibile immaginare una situazione in cui sarebbe corretto dire "Other xx days for you to...." . Potrebbe FORSE andare senza la "xx" (ma sarebbe un caso raro).
[Edited at 2015-05-19 22:55 GMT] | | | Giuseppe C. Италия Local time: 15:18 Английски на Италиански
Tom in London wrote:
Giuseppe C. wrote:
Ma i madrelingua hanno sempre sicuramente l'ultima parola.'
'Per un anglosassone' (oppure nel mio caso, un celtico) non è possibile immaginare una situazione in cui sarebbe corretto dire "Other xx days for you to...." . Potrebbe FORSE andare senza la "xx" (ma sarebbe un caso raro). [Edited at 2015-05-19 22:55 GMT]
Mi premeva giustificare l'aggettivo "confusa" attribuito dalla PM all'espressione limitatamente alla parte "other xx days". Da non anglofono, l'unica cosa che sono in grado di notare di alquanto strano è il fatto di non riconoscere come familiare ed eufonica quell'espressione.
Sicuramente tu, in quanto celtico e anglofono, sei in grado di coglierne tutta l'eventuale inadeguatezza e inesattezza. | | | Valter Ebagezio Италия Local time: 15:18 Член (2006) Английски на Италиански АВТОР НА ТЕМАТА
...naturalmente il punto non è quello dell'esempio, che serviva come pretesto per introdurre l'argomento. Il punto è che, almeno a me, succede con una certa frequenza di trovarmi di fronte a frasi ambigue o decisamente incomprensibili, di fronte alle quali il PM madrelingua mi dice "Mah, potrebbe voler dire che...".
Non si tratta semplicemente di "it's" che diventa "its" o della percezione sempre più sfumata della coniugazione dei verbi, ma di costruzioni di frasi arbitrarie o "neol... See more ...naturalmente il punto non è quello dell'esempio, che serviva come pretesto per introdurre l'argomento. Il punto è che, almeno a me, succede con una certa frequenza di trovarmi di fronte a frasi ambigue o decisamente incomprensibili, di fronte alle quali il PM madrelingua mi dice "Mah, potrebbe voler dire che...".
Non si tratta semplicemente di "it's" che diventa "its" o della percezione sempre più sfumata della coniugazione dei verbi, ma di costruzioni di frasi arbitrarie o "neologismi personali" creati al momento.
Tutto questo in materiali aziendali e commerciali, come comunicazioni esterne o manuali, in cui l'imperativo dovrebbe essere la chiarezza, e non la creatività.
La cosa cambia "salendo" a testi come, per esempio, saggi di livello universitario, dove l'inglese ritorna quello "canonico": elegante, pulito e senza ambiguità.
Ecco perché mi chiedevo se i nostri problemi di scolarità siano diffusi anche altrove. ▲ Collapse | |
|
|
Giles Watson Италия Local time: 15:18 Италиански на Английски В памет на
"Confuso" è piuttosto caritatevole 
"Another xx days to pay" indica una proroga del periodo concesso; "XX other days to pay" si riferisce ad altri giorni - successivi alla scadenza ma non necessariamente consecutivi - in cui il pagamento può essere fatto; "Other XX days", forse ha un senso nel contesto ma così da solo non vuol dire granché. Infatti "other" significa "diverso", non "ulteriore", quindi "XX days" si p... See more "Confuso" è piuttosto caritatevole 
"Another xx days to pay" indica una proroga del periodo concesso; "XX other days to pay" si riferisce ad altri giorni - successivi alla scadenza ma non necessariamente consecutivi - in cui il pagamento può essere fatto; "Other XX days", forse ha un senso nel contesto ma così da solo non vuol dire granché. Infatti "other" significa "diverso", non "ulteriore", quindi "XX days" si presenta come frase nominale a sé stante e "XX" perde il suo valore numerico (va interpretato come aggettivo, cfr. "quarter day" ecc.).
Importante è la presenza dell'articolo indeterminativo ("An-other"), che costringe a intendere "XX" come quantità e non come numero.
Nel dubbio, è forse meglio riformulare ("XX more days", "a further XX days", "an XX-day extension" etc).
PQCV. ▲ Collapse | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Lo stato dell'inglese Pastey | Your smart companion app
Pastey is an innovative desktop application that bridges the gap between human expertise and artificial intelligence. With intuitive keyboard shortcuts, Pastey transforms your source text into AI-powered draft translations.
Find out more » |
| Trados Studio 2022 Freelance | The leading translation software used by over 270,000 translators.
Designed with your feedback in mind, Trados Studio 2022 delivers an unrivalled, powerful desktop
and cloud solution, empowering you to work in the most efficient and cost-effective way.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |