Off topic: Tariffe per neolaureata Автор на темата: Luccam23 (X)
| Luccam23 (X) Италия Local time: 12:52 Английски на Италиански + ...
Ciao a tutti,
sono una neolaureata in lingue e mi è stata da poco fatta una richiesta di traduzione: articoli scientifici da tradurre dall'inglese all'italiano.
Non avendo nessuna esperienza non ho quasi idea di come farsi retribuire. Ho letto alcuni articoli che parlano di sistemi "a parola" e "a cartella" (1500 parole) ma non riesco a trovare il metodo più giusto nel mio caso. Ovvero: quanto a parola? O quanto a cartella?
Grazie a tutti | | | Leggi in giro | Aug 24, 2016 |
Dici di aver trovato varie discussioni. Allora avrai anche visto che dare un'indicazione attendibile è compito improbo, se non impossibile, perché dipende...
...da quanto vuoi guadagnare
...da dove viene il committente
...dalle abitudini del committente
...da come pensi di andar meglio tu a calcolare
...da che uso verrà fatto degli articoli
...e da molti altri fattori. | | | PLR TRADUZIO (X) Италия Local time: 12:52 Английски на Френски + ...
sono una neolaureata in lingue e mi è stata da poco fatta una richiesta di traduzione: articoli scientifici da tradurre dall'inglese all'italiano.
Pensi davvero di essere in grado di tradurre articoli scientifici con una laurea in lingue ?
Mi sembra chiamare l'idraulico quando non ho più luce a casa
CMQ per info, i pro chiedono dai €0.10 a €0.12 per trad scintifiche En | | | PLR TRADUZIO (X) Италия Local time: 12:52 Английски на Френски + ... Neo laureato....e articoli scientifici......idraulico e muratore.... | Aug 24, 2016 |
PLR TRADUZIONI wrote:
sono una neolaureata in lingue e mi è stata da poco fatta una richiesta di traduzione: articoli scientifici da tradurre dall'inglese all'italiano.
Pensi davvero di essere in grado di tradurre articoli scientifici con una laurea in lingue ?
Mi sembra chiamare l'idraulico quando non ho più luce a casa
CMQ per info, i pro chiedono dai €0.10 a €0.12 per trad scintifiche En>IT
poi vedi tu.....Buon lavoro [Edited at 2016-08-24 22:46 GMT] [Edited at 2016-08-24 22:48 GMT] | |
|
|
PLR TRADUZIO (X) Италия Local time: 12:52 Английски на Френски + ...
scusate il casino nei post...ma certe cose mi mandano in bestia..... | | | Luccam23 (X) Италия Local time: 12:52 Английски на Италиански + ... АВТОР НА ТЕМАТА
Non capisco tutto questo accanimento. Richiedevo un semplice consiglio da gente che ritengo professionale e molto più esperta di me... ma certe risposte mi fanno solo pensare a un cumulo di maleducazione ingiustificata. Fa niente, arrivederci | | | Gianluca Attoli Италия Local time: 12:52 Член Английски на Италиански + ... Beata gioventù | Sep 3, 2016 |
xxxLuccam23 wrote:
Non capisco tutto questo accanimento. Richiedevo un semplice consiglio da gente che ritengo professionale e molto più esperta di me... ma certe risposte mi fanno solo pensare a un cumulo di maleducazione ingiustificata. Fa niente, arrivederci
Il mio consiglio è sbarazzarti al più presto di pigrizia e permalosità, bestie nere del lavoro autonomo. Non volevi un semplice consiglio; volevi che qualcun altro ti risparmiasse la fatica di informarti e arrischiare una valutazione. Senza nemmeno fare lo sforzo di dare più contesto. Te la prendi e cianci di "accanimento" per due post che te lo fanno (giustamente) notare. Peraltro ti si è anche risposto sulle tariffe, non era quello che volevi? Perdonami ma temo che con questa solfa, la tua strada professionale sarà tortuosissima.
Ciò detto, fossi in te rifiuterei il lavoro; con una laurea in lingue è dura tradurre materiale scientifico, a meno che non si tratti di articoli molto divulgativi e/o tu abbia esperienza nel settore. | | | Marcello Lega Испания Local time: 12:52 Член (2013) Испански на Италиански + ...
1) secondo me ci sono troppi ego in giro nel forum italiano. la ragazza ha fatto una domanda, se non avete voglia, non rispondete.
2) risposta con premessa:
- premessa: io fatturo in SPagna e non so a quanto ammontino le tasse italiane.
Suppongo che tu debba tradurre dall'inglese. la combinazione linguistica inglese-italiano è comune ed è pagata meno di molte altre. Il minimo che puoi trovare in giro (pagato da agenzie che puntano al volume e non alla qualità) ... See more 1) secondo me ci sono troppi ego in giro nel forum italiano. la ragazza ha fatto una domanda, se non avete voglia, non rispondete.
2) risposta con premessa:
- premessa: io fatturo in SPagna e non so a quanto ammontino le tasse italiane.
Suppongo che tu debba tradurre dall'inglese. la combinazione linguistica inglese-italiano è comune ed è pagata meno di molte altre. Il minimo che puoi trovare in giro (pagato da agenzie che puntano al volume e non alla qualità) è 0.05€/parola di origine per testi semplici, non tecnici, ovvero che non richiedono alcuna specializzazione.
una traduzione scientifica è altamente specializzata per cui, innanzitutto, fatti mandare una pagina di esempio o due e capisci se sei in grado di tradurre gli articoli o no.
Se pensi di essere in grado, dato che sei alle prime armi, io non chiederei più di 0.07/0.08 a parola. NON ci guadagni quasi niente, ma devi farti le ossa.
Con il tempo, investi in un buon computer e un software di traduzione assistita (MemoQ è il migliore, a mio avviso, oppure TRados Studio), così risparmierai tempo sulla formattazione e produrrai documenti più coerenti a livello linguistico e più precisi, grazie al controllo di qualità e quello ortografico.
Il mio consiglio? Accetta solo lavori di ambiti che conosci, altrimenti lavori lenta, produci poco e consegni testi scritti male o addirittura sbagliati.
Cerca una specializzazione che ti piaccia, al massimo due o tre.
E armati di pazienza
Corraggio e buona fortuna!
Marcello ▲ Collapse | |
|
|
Gianluca Attoli Италия Local time: 12:52 Член Английски на Италиански + ...
Marcello Lega wrote:
1) secondo me ci sono troppi ego in giro nel forum italiano. la ragazza ha fatto una domanda, se non avete voglia, non rispondete.
Non vedo cosa c'entri la voglia di rispondere, o non hai capito le risposte o non le hai proprio lette. Le è stato fatto notare semplicemente che 1) per avere risposte deve dare più informazioni e più contesto, che 2) con una laurea in lingue è difficile immaginare di poter tradurre testi scientifici, e che 3) in ottica professionale è meglio informarsi da sé anziché pretendere che qualcun altro ci faccia il lavoro sporco di valutare un lavoro e stabilire una tariffa, soprattutto senza neanche sforzarsi di dare contesto, ed è anche meglio essere meno permalosi: si chiede un parere, si accettano le risposte senza strillare all'"accanimento", perché così si farà, probabilmente, assai poca strada (ma so che è merce rara farsi sfiorare dal dubbio di avere da imparare e/o essere in torto... )
[Modificato alle 2016-09-05 11:30 GMT] | | | To report site rules violations or get help, contact a site moderator: You can also contact site staff by submitting a support request » Tariffe per neolaureata CafeTran Espresso | You've never met a CAT tool this clever!
Translate faster & easier, using a sophisticated CAT tool built by a translator / developer.
Accept jobs from clients who use Trados, MemoQ, Wordfast & major CAT tools.
Download and start using CafeTran Espresso -- for free
Buy now! » |
| Trados Business Manager Lite | Create customer quotes and invoices from within Trados Studio
Trados Business Manager Lite helps to simplify and speed up some of the daily tasks, such as invoicing and reporting, associated with running your freelance translation business.
More info » |
|
| | | | X Sign in to your ProZ.com account... | | | | | |